10 consigli per ridurre i consumi energetici in condominio

È stato pubblicato il nuovo vademecum ENEA per risparmiare sui costi energetici

Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha pubblicato un importante documento che raccoglie tutte le Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas.

Abbiamo riassunto in questo articolo i consigli principali per ridurre i consumi, cercando di contrastare il più possibile il crescente aumento delle bollette.

Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica

Con l’introduzione del Decreto MITE n° 383 datato 6/10/2022 il Governo ha adottato importanti misure per contenere l’aumento delle bollette. In sintesi, questo decreto sancisce il posticipo delle date di accensione del riscaldamento per la stagione invernale 2022/23, che variano da zona a zona, l’abbassamento di un grado rispetto alla temperatura massima consentita (19°) e la riduzione di un’ora al giorno dei tempi di accensione degli impianti.

I principali consigli per contrastare il caro bollette

  1. Effettuare una costante manutenzione degli impianti: anche il più piccolo malfunzionamento potrebbe portare ad uno spreco di energia;
  2. ridurre le ore di accensione del riscaldamento: per la nostra zona (E) sono consentite 13 ore al giorno;
  3. non superare la temperatura massima di 19°;
  4. ridurre la temperatura dell’acqua: verificare che la temperatura di produzione dell’ACS sia regolata sulla base della temperatura realmente desiderata: impostare valori più elevati richiede la miscelazione con acqua fredda, sprecando energia e favorendo la formazione di calcare nei tubi;
  5. lasciare libero lo spazio davanti ai caloriferi (per esempio, non posizionare mobili davanti ad essi);
  6. utilizzare le valvole termostatiche;
  7. nelle ore notturne chiudere i serramenti o le tapparelle;
  8. ridurre l’apertura delle finestre, evitando così la dispersione di calore;
  9. cercare, se possibile, di installare impianti di nuova generazione;
  10. utilizzare pannelli riflettenti tra muro e termosifone per contenere il calore.

Puoi trovare tutte le indicazioni complete, corredate da pratici suggerimenti sul vademecum ENEA.